In particolare il progetto mira al risparmio idrico per sopperire alla siccita, che 6 un fenomeno naturale
determinato da una condizione temporanea di riduzione della disponibilita idrica in funzione delle
condizioni climatiche, ed alla riduzione della disponibilita di risorsa idrica che rende insufficiente il
soddisfacimento della domanda media a lungo termine.
Attraverso la valutazione delle precipitazioni, nell’arco di 15 anni, con l’utilizzo del metodo SPI
(Standard Precipitation Index), si sono individuate le aree pil interessate dal deficit di precipitazione e
quindi della disponibilita della risorsa idrica.